06 65919203 info@promox.it

GDA – Gestione Dinamica Aziendale

GDA – Gestione Dinamica Aziendale – è una piattaforma software modulare destinata alle PMI, per l’ottimizzazione delle procedure organizzative, contabili e gestionali.

La struttura modulare e le tecnologie adottate determinano un naturale apprendimento da parte degli utenti ed un rapido inserimento dell’applicazione nell’azienda, senza necessità di parallelo con le precedenti procedure.
Le specifiche esigenze dell’Azienda vengono normalmente recepite e implementate con tempi tecnici minimi, con personalizzazioni affidabili e sicure.

I numerosi moduli disponibili permettono configurazioni specifiche per varie tipologie di aziende, tra cui:
– attività commerciali, ingrosso e dettaglio
– distribuzione organizzata
– editoria
– produzione alimentare
– servizi

Per ciascun segmento di mercato esistono moduli software dedicati per una corretta configurazione dell’applicazione sulla base delle esigenze del cliente.

SERVIZI PRE/POST VENDITA

Promox offre servizi di consulenza al fine di valutare le problematiche aziendali, formazione del Personale in fase di installazione ed avviamento delle procedure, assistenza post installazione per tutelare l’investimento ed assicurare la produttività dell’applicazione.

La presenza di un unico ambiente operativo permette di accedere ai vari moduli in maniera semplice ed intuitiva

Amministrazione

Le principali funzioni contabili disponibili sono:
– Contabilità generale e IVA
– Estratti conto a partite aperte
– Contabilità analitica
– Cespiti
– Ritenute d’acconto
– Enasarco e FIRR.

Ritenute d’acconto
Il modulo consente di gestire, anche in maniera integrata con la Prima Nota, tutte le problematiche fiscali connesse alla gestione delle Ritenute d’acconto, Contributi Previdenziali, Enasarco. È possibile registrare
fatture e/o notule a fronte delle quali si possono eseguire registrazioni di pagamento parziali o totali
con proposta automatica delle ritenute da versare.
In tempo reale è possibile visualizzare e/o stampare la situazione dei documenti da pagare e/o pagati
e delle relative ritenute versate e/o da versare.
La gestione integrata delle Ritenute d’acconto consente, con un apposito comando, di assolvere agli obblighi
fiscali relativi alla stampa, per singolo percipiente, della Certificazione Compensi a Terzi

Intrastat
Il modulo permette di gestire, in maniera autonoma e/o integrata con le registrazioni di Prima Nota,
i dati necessari alla compilazione dei modelli di dichiarazione periodica (Mensile, Trimestrale, Annuale) Intra. Un apposito comando consente di eseguire, secondo il tracciato ministeriale in vigore, la stampa della elativa dichiarazione periodica e/o la generazione di un file per l’invio telematico della stessa.

Estratto conto a partite aperte
Consente di gestire i movimenti relativi alle diverse partite di estratto conto clienti e fornitori che sono generate automaticamente o dal lato contabile, con le registrazioni di prima nota, oppure dal lato commerciale, con la registrazione dei documenti di acquisto e di vendita.
Per ogni cliente/fornitore è possibile visualizzare il saldo in Euro o nella valuta del documento di origine, se diversa dall’Euro. Le interrogazioni, che possono essere elaborate per le sole partite aperte oppure con le partite chiuse, consentono di visualizzare e gestire i singoli movimenti con la possibilità di richiamare direttamente anche altre funzioni ad essi collegate.

Portafoglio attivo e passivo
La procedura si propone di risolvere i problemi legati alla gestione degli effetti clienti/fornitori integrandosi con le funzioni contabili e di gestione telematica dei pagamenti (Ri.Ba., MAV, RID, ecc.).
Le funzionalità che consentono l’Interrogazione e la stampa della situazione degli effetti possono essere personalizzate a discrezione dell’utente che può ampliare o restringere l’intervallo di indagine, e impostare la visualizzazione mediante ordinamenti avanzati.

Bilancio CEE
La procedura prevede un Piano dei Conti CEE precaricato sia in forma analitica che in forma abbreviata, correlati al Piano dei conti Contabile standard. L’utente può comunque gestire diversi schemi di bilancio CEE e correlarli ad un proprio Piano dei Conti Contabile. Il modulo è perfettamente integrato con tutte le funzionalità della procedura contabile e prevede l’elaborazione e la relativa visualizzazione dei dati in tempo reale.
Tali dati possono comunque essere gestiti dall’utente sia per quanto riguarda i dati dell’esercizio corrente che dell’esercizio precedente e possono essere stampati sia in un normale formato A4 che in un formato “Uso bollo”.

Contabilità Analitica
Contabilità Direzionale

È il sistema di pianificazione, elaborazione e controllo dei valori economici e patrimoniali a supporto delle decisioni aziendali. Ricorrendo alle tecniche tradizionali di Contabilità Industriale e a quelle più innovative del Controllo di gestione, metodologia ABC compresa, è possibile creare dei modelli e degli ambienti di analisi adatti ad ogni specifica realtà aziendale.
Le classificazioni dei costi e ricavi possono essere effettuate a seconda della loro natura, destinazione, competenza temporale e variabilità, ottenendo tramite le opportune reversioni e con estrema semplicità le informazioni necessarie al Management.
È possibile elaborare, in ambienti separati qualificabili di tipo Budget, Consuntivo o Simulazione, report o situazioni di tipo riclassificato, analisi singole e di confronto, indici e break-even point, di esercizio o di linea prodotto, sia a livello di conto economico, sia a livello di singola area di risultato o di unità di business.

Area vendite, ordini clienti

La presenza di un unico ambiente operativo permette di accedere ai vari moduli in maniera semplice ed intuitiva

Le principali funzioni contabili disponibili sono:
– Contabilità generale e IVA
– Estratti conto a partite aperte
– Contabilità analitica
– Cespiti
– Ritenute d’acconto
– Enasarco e FIRR.

Area magazzini, logistica, ordini a fornitori

Le principali funzioni disponibili sono:
– Gestione multimagazzino;
– Mappatura grafica di aree logiche ed ubicazioni;
– Gestione delle unità di carico UDC monoarticolo – pluriarticolo;
– Accettazione materiali da acquisti e da produzione con formazione delle UDC ed invio missioni di stoccaggio ad uno dei magazzini gestiti;
– Richiesta di evasione per piani di spedizione (Picking) con rintracciabilità dei prodotti per lotti di appartenenza;
– Gestione Lotti / Matricole / Imballi a rendere.

Area Produzione - Distinta Base

ll modulo Distinta Base fornisce una serie di modalità di gestione delle strutture di prodotto che, grazie all’integrazione nativa con gli strumenti di configurazione degli articoli e alla flessibilità di modellazione implementata, garantiscono la copertura di una gamma estremamente elevata di casistiche di distinta base: da quella tradizionale,strutturata o meno, alle distinte di ricettazione, alle distinte alternative, alle cosiddette batch bill, alle distinte autocomposte in base a regole dinamiche di configurazione di prodotto e/o di struttura, fino alle distinte di pianificazione (family bill e super bill).
Gli elementi e le funzioni che contraddistinguono la gestione di distinte base di Metodo Evolus sono:
– Capacità di definizione e di gestione di distinte base tradizionali, distinte a varianti e a regole;
– Gestione di formule dinamiche sia per l’identificazione dei componenti di distinta, sia delle quantità di impiego, che delle quantità di costo;
– Gestione delle versioni multiple di distinta;
– Determinazione dei consumi/costi in funzione delle caratteristiche delle partite/lotti utilizzati e/o delle informazioni, standard o aggiuntive, degli articoli componenti e del composto;
– Presenza di funzioni di aggiornamento di massa: ricerca, sostituzione, annullamento, aggiunta di componenti;
– Disponibilità di sofisticate funzionalità di implosione;
– Disponibilità di una funzione integrata di manutenzione/inserimento della distinta base, in forma scalare, delle relative anagrafiche articolo e dei cicli di lavoro collegati.

Costi Standard di Prodotto
Il modulo Costi Standard, grazie alla piena e intima integrazione con i moduli Distinta Base/Cicli di Lavorazione e sfruttandone le relative definizioni di struttura di prodotto/processo, permette di automatizzare i processi di allocazione e calcolo dei costi di prodotto a criteri e fattori standard.

Gestione punto vendita

Sono disponibili due diverse soluzioni, Vendita al banco e Metodo Retail, destinate a tipologie di problematiche diverse. La prima si rivolge a situazioni in cui si desidera gestire l’emissione di documenti in postazioni di front end, dotate di registratore di cassa, comunque connesse al Sistema Gestionale Evolus.
Metodo Retail consente di gestire tutte le funzionalità tipiche del punto vendita
– Gestione anagrafica casse;
– Parametrizzazione modalità di pagamento, con suddivisione dell’incassato per modalità;
– Gestione prodotti a peso;
– Gestione resoconto casse e vendite;
– Stampe etichette prodotti/scaffale;
– Funzionalità di consultazione prezzi;
– Gestione promozioni e articoli omaggio;
– Emissione documenti anche con prelievo automatico;
– Collegamenti con registratore di cassa e scanner
– Gestione touch screen e grafica avanzata;
– Sospensione e ripresa scontrini;
– Gestione fidelity card e promozioni;
– Emissione documenti diversi da scontrino;
– Statistiche giornaliere e periodiche completamente configurabili.

Automazione della forza vendita esterna

La soluzione, destinata alla completa automazione della forza vendita esterna, prevede una componente per la gestione della Sede ed una per la gestione delle Periferie (Agenti e Punti Vendita).
Per la raccolta Ordini da Agente sono gestite componenti mobile, su notebook, netbook e Tablet PC. La parte sede, consente la gestione di profili personalizzati per tipo di periferia, e gestisce la completa sincronizzazione, manuale ed automatica, dei dati in entrata (ordini) ed in uscita (anagrafiche).
Prevede le seguenti funzionalità:
– Aggiornamento automatico listini di vendita/acquisto;
– Gestione automatica area FTP di scambio.
– Gestione giro visite;
– Gestione copia commissione diretta;
– Gestione incassi e distinta incassi agente;
– Gestione informazioni clienti/articoli;
– Gestione dei processi di import/export e sincronizzazione dati.

GDA Web: dal 5250 al Web